Dove ti trovi: Zafferano » articoli
articoli
articoliadmin2016-04-28T03:32:36+05:30
Raccontare il vino “naturale” con i numeri, le persone, le regole. E le suggestive immagini del fotografo Bruno Chinita. È la sfida[..]
Leggi tutto
‘LA PASTA FRESCA DI RAIMONDO MENDOLIA’ NEL CUORE DEL MERCATO CENTRALE DI FIRENZE La prima bottega dedicata alla pasta fresca, a[..]
Leggi tutto
DOPO I SUCCESSI DELLE TRASCORSE EDIZIONI TORNA A GRANDE RICHIESTA L’EVENTO CHE METTE AL CENTRO LA NUOVA TENDENZA DELL’ARTE GASTRONOMICA, IN[..]
Leggi tutto
Ascolana dura, Bianchera, Intosso, Lantesca, Leccio del Corno, Nostrana di Brisighella, Piantone di Falerone e Picholine, tutte comprese nella quinta tipologia, sono accomunate[..]
Leggi tutto
Un film di Sabina Guzzanti. Con Sabina Guzzanti, Cinzia Leone, Pierfrancesco Loche, Stefano Masciarelli, Francesca Reggiani, Antonello Fassari. Commedia, durata 100 min. –[..]
Leggi tutto
Tra le varie scuole di cucina cinese, quella di Shanghai è sicuramente la più unta e grassa ma anche molto[..]
Leggi tutto
In qualità di Dirigente dell’Agenzia ICE ho avuto il privilegio di scrivere alcuni articoli per Zafferano magazine sempre dedicati alla promozione del[..]
Leggi tutto
Parlando di crostacei è indubbio come la qualità nella filiera ittica sia uno dei requisiti fondamentali, costituendo la qualità totale dei[..]
Leggi tutto
Quale può essere lo stato d’animo di chi, leggendo un menu bilingue in un ristorante, scopre la composizione di un piatto[..]
Leggi tutto
Il cambiamento economico e sociale che tra la fine del Trecento e il Quattrocento coinvolge Firenze, porta ad uno sconvolgimento tale[..]
Leggi tutto
Una parte di un’importazione di prova dal Cile di gamberi e aragoste, per fortuna di modesta entità, risultava all’arrivo avariata[..]
Leggi tutto
Aragoste, astici, canocchie, gamberetti, gamberi, granchi, scampi, e dunque i crostacei, appartengono al gruppo “carne, pesce e uova”. La loro funzione principale[..]
Leggi tutto
Noi cuochi sappiamo che per fare una bella figura in cucina e stupire i nostri avventori, non ci facciamo mai[..]
Leggi tutto
Consvipo, il Consorzio per lo sviluppo del Polesine, ente pubblico, presieduto da Angelo Zanellato, ha fatto gioco di squadra mettendo insieme gli[..]
Leggi tutto
Quanti nomi per identificare questo squisito crostaceo! Dove ti sposti in Italia c’e’ un nome con cui chiamarlo. La cosa[..]
Leggi tutto
Parigi, maggio 1942. L’Oberstleutnant Friederick von Hallenstadt aveva invitato a cena la deliziosa Martine, addetta al Büro-Protokoll, nel ristorante più chic della capitale.[..]
Leggi tutto
Mi piacciono? Si, ma non ne vado matto, di certo non spen- do le cifre di cui sento dire dagli aficionados[..]
Leggi tutto
Così sono considerati dai buongustai i crostacei e, fra loro, da poco tempo, non più di quaranta anni da che i[..]
Leggi tutto
La Rulles Estivale è una birra artigianale belga rifermentata in bottiglia, dalla ricca schiuma ed il colore biondo oro. Estivale, in[..]
Leggi tutto
La famiglia Nosenzo appartiene ai Maestri del gusto, 156 artisti del sapore selezionati dalla Camera di Commercio di Torino. Una storia, la[..]
Leggi tutto
Il contesto geografico è ovviamente ottimale in quanto stiamo parlando di un’area, il Sud-Est asiatico, che negli ultimi anni ha visto[..]
Leggi tutto
UNO SGUARDO INNOVATIVO SUL MERCATO GLOBALE, UN’ESPERIENZA ‘INTO THE WORLD’ Un’edizione “mondiale” quella di Euroshop 2014, la più importante Fiera internazionale[..]
Leggi tutto
Nell’edifi cio liberty di via Cola di Rienzo che ospita i magazzini Coin apre il 1° ‘contemporary department store’ con un ampio[..]
Leggi tutto
L’ex storico teatro restituito alla città ambrosiana in chiave gourmet grazie all’aiuto di grandi professionisti che con i loro prodotti promuovono l’eccellenza dell’enogastronomia[..]
Leggi tutto
Sono da vestire in qualsivoglia foggia, perché piacciono! Sono belli da vedere, variano nelle forme e nelle grandezze, conferiscono “lusso” al piatto[..]
Leggi tutto
A pochi chilometri da “La Romana”, Repubblica Dominicana, a poche centinaia di metri dal Rio Chavon, nella sierra, tra poche casupole, il[..]
Leggi tutto
La ricetta che segue nasce dalla voglia e dalla richiesta dei miei clienti del Café Calvados di preparare qualcosa di “mio” con[..]
Leggi tutto
Nel quotidiano modo di pensare, associare il concetto di “bar” a quello di “pesce” è tutt’altro che naturale, anzi, spesso risulta anche[..]
Leggi tutto
Ricordo, anni fa in una cena post fiera, eravamo a tavola con lo staff dei consulenti Sirman e, come di[..]
Leggi tutto
Antoine Gaita, classe 1954, conduce l’azienda Villa Diamante a Montefredane, paesino in provincia di Avellino, zona vocata per la produzione del Fiano,[..]
Leggi tutto