VAMPIRI, FRITTATE E…ZUCCHERO FORNACIARI
Il viaggiatore che sale sulla collina del castello a Budapest e vaga per le stradine della vecchia Buda si imbatte in [...]
Il viaggiatore che sale sulla collina del castello a Budapest e vaga per le stradine della vecchia Buda si imbatte in [...]
Non so cucinare e non so fare la spesa, ma quest’estate, in vacanza, mia moglie mi ha fatto un po’ [...]
Io, viaggiatore, 78 Paesi nella mente e nel cuore, non oso più parlare delle mie esperienze di cucine orientali. Troppi sono [...]
Mi piacciono? Si, ma non ne vado matto, di certo non spen- do le cifre di cui sento dire dagli aficionados [...]
“Maramao perchè sei morto, pane e vin non ti mancava, l’insalata era nell’orto e una casa avevi tu” cantava il Trio Lescano [...]
Come passa il tempo! Buone, buonissime, di carne, pesce, verdure, formaggio, pollo, legumi, patate, riso, zucca. Cotte al forno, fritte, in [...]
Cucina e modi di dire Troppo poco è lo spazio disponibile per questa nota e se provassi a spiegare le [...]
“Una granita di limone….” cantava, era il 1968, Bobby Solo. Poi nel 1979 ecco “Gelato al limon”, con il testo [...]
Della mela, oltre che l’essere un frutto gustoso, mi viene in mente la tentazione di Eva con tutto il conseguente [...]
Tra modernità e tradizione Erano cibo di strada i folpetti che mi fermavo a gustare al ponte di Cadoneghe quando [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.