L’INSOSTITUIBILE LEGGEREZZA DELL’AGLIO
Il termine aglio deriva dal celtico “hal” = aspro, bruciante e si riferisce alla sensazione urticante generata dai suoi componenti sulle mucose, [...]
Il termine aglio deriva dal celtico “hal” = aspro, bruciante e si riferisce alla sensazione urticante generata dai suoi componenti sulle mucose, [...]
In onda dal 28 settembre su “Marco Polo TV” il programma televisivo scritto e interpretato da Sergio G. Grasso. GRASSO... MA [...]
Fino a una decina di anni fa la cucina giapponese era considerata come l’ennesima stranezza di pochi consumatori un po’ snob. Oggi [...]
La “missione” di Sergio Grasso a Washington in occasione del Gala del NIAF (National American Italian Foundation) si è conclusa con una serie [...]
Riflettiamoci: la parola carciofo non brilla in quanto ad eleganza. Ha un suono duro come la tosse e goffo come un ippopotamo. [...]
Il mio punto di vista sulla genesi dei crostacei sarà anche poco scientifico, ma non mi riesce di trovare altre spiegazioni [...]
In Italia il termine insalata accomuna indistintamente tutti i vegetali a foglia da consumare crudi: non solo le lattughe, quindi, [...]
Gli Stati Uniti rivendicano la paternità dell’hamburger, il fast-food più consumato e globalizzante del pianeta. Possono, forse, vantare il copyright [...]
Non credete a chi vi dice che le zuppe sono un’invenzione medievale nata per sfamare la servitù con le fette [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.