AGLIO E CIPOLLA, QUEL QUALCOSA IN PIÙ
L’aglio veniva utilizzato al tempo degli Egizi come “farmaco” e lo ritroviamo in molte ricette in un papiro medico risalente al 1500 [...]
L’aglio veniva utilizzato al tempo degli Egizi come “farmaco” e lo ritroviamo in molte ricette in un papiro medico risalente al 1500 [...]
Macinato di carne? Un’arte. Per la scelta, il taglio, la destinazione culinaria che pretende una vera cultura. Infinite ricette molte delle [...]
Non è certo un traguardo, ma per usare una volta tanto il gergo del ciclismo, un gran premio della montagna, cioè un [...]
“...Ludovico il mio padrone mi dice che devo escogitare un mezzo per mangiare carciofi senza sputare sul tavolo nove decimi di quello che [...]
Il piatto preferito da Gianni Agnelli, l’«Avvocato» per definizione, era riso e scampi (per due persone: 300 g. di riso, 2 kg [...]
“Pensa a quanti tipi di insalata si possono preparare. Infiniti. E ogni volta è sempre e soltanto insalata”. (Alison Knowles) [...]
“Non crediate che io abbia la pretensione d’insegnarvi a fare le polpette...” (Pellegrino Artusi, “La scienza in cucina e l’arte [...]
“Non crediate che io abbia la pretensione d’insegnarvi a fare le polpette…” (Pellegrino Artusi, “La scienza in cucina e l’arte [...]
Non abbiamo che un piatto di minestra, dicevano un tempo quanti accoglievano un ospite offrendogli quel poco che avevano. Ma [...]
I “Toulà”, cucina italiana nel mondo Il primo ristorante “Toulà” (versione ladina del veneto Tabià, il fienile delle Dolomiti) è [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.