Vellutata di cozze di Scardovari e fagioli di Lamon
Con crostini di pane al nero di seppia e “chips” di speck dolce di Asiago La zuppa di cozze e [...]
Con crostini di pane al nero di seppia e “chips” di speck dolce di Asiago La zuppa di cozze e [...]
Ingredienti x 6 persone Per la pasta: g. 500 farina 00; g. 100 farina grano duro; g. 500 albume d’ [...]
Ingredienti per 4 porzioni 1 filetto di porchettone di circa 700/800 g; sale e pepe q.b.; olio d’oliva extra vergine; [...]
Sardina in panura di bussolà, buranello aromatizzato, crocchetta di baccalà “in nero”, polpetta al magro di musetto in crosta di [...]
(carota arancione e viola, topinambur, rapa rossa, cavolo navone) Agli inizi del secolo, nella zona prealpina di Recoaro Terme della [...]
Con crema d’uovo e sfilacci di prosciutto crudo dolce di Montagnana L’origine storica della pasta ripiena si ritrova nelle corti [...]
E la sua cotognata Conservo come ricordo prezioso il gusto di una faraona arrosta preparata dalla nonna materna. Adiacente al [...]
Riso del Basso Veronese mantecato al “crudo” di asparago verde di Badoere, carpaccio di gambero e scorza di limone del Garda grattugiata Il [...]
In modalità “in canevera” Poteva essere considerata una tecnica all’avanguardia per quei tempi la cottura di un alimento, attraverso lenta [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la mostarda di tartufo: 250g di tartufo dei colli Berici; 125 g di zucchero di [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.