Il cibo è servito. Dove?
Parliamo di “cibi di strada”, che secondo una definizione della FAO del 1986, indica una “vasta gamma di alimenti e [...]
Parliamo di “cibi di strada”, che secondo una definizione della FAO del 1986, indica una “vasta gamma di alimenti e [...]
Paese che vai e pasta ripiena che trovi, o quasi. La Carnia è orgogliosa dei suoi Cjarsons, l’Ampezzo dei suoi [...]
Nel mese di luglio di 20 anni fa, gli operatori alimentari in Italia iniziavano a fare i conti con l’obbligo [...]
Vale per gli asparagi, ma vale anche per i funghi o per le erbe spontanee. Cosa fa il ristoratore di fronte [...]
Abbiamo scritto di applicazioni del confezionamento e di cottura sottovuoto con l’amico Fabrizio Sangiorgi fin dai numeri 8 e 9 [...]
Come conservare i tartufi? Quali sono le raccomandazioni più diffuse, magari suffragate dai consigli di qualche stella della cucina [televisiva] [...]
L’impanatura degli alimenti, a quanto sembra, è una pratica consolidata nei secoli: viene spesso fatta risalire alla corte di Federico [...]
I cereali rappresentano uno dei pilastri della dieta vegetariana ed è risaputo che a sostituire la carne, anche nella denominazione [...]
Non riesce ad ogni tipo di frutta esotica il “fenomeno kiwi”, che si è perfettamente adattato al nostro clima e [...]
Paese che vai e salume che trovi! A nord-est, per esempio, regna la “sopressa”: con il marchio DOP abbiamo quella [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.