Cibo di strada
Tra modernità e tradizione Erano cibo di strada i folpetti che mi fermavo a gustare al ponte di Cadoneghe quando [...]
Tra modernità e tradizione Erano cibo di strada i folpetti che mi fermavo a gustare al ponte di Cadoneghe quando [...]
Storia, letteratura, narrazioni o forse solo fantasia, immaginazione, detti popolari hanno sempre portato a ritenere che il “mangiare radici” stia [...]
“Plin plin tortellin. Con tre uova di gallina in un chilo di farina, carne, grana, prosciuttini ecco i veri tortellini. [...]
L’albero del fico evoca estati mediterranee, cieli azzurri, frinire di cicale, pomeriggi assolati e pigri, un libro sotto la fresca [...]
La strada provinciale numero 111 (SP111) per i veneti è semplicemente “la Gasparona”, che sono quei venti chilometri tra Thiene a Bassano, nell’alto [...]
Ci ho fatto un pensierino sopra Se la memoria non mi inganna (a una certa età può accadere) la prima [...]
La seconda notte di nozze, giugno 1971, Gianna ed io la trascorremmo a Chamonix e là gustammo la Fondue de [...]
“Fritti” e “impanati” sono sia sostantivi che aggettivi, per cui come nomi hanno significato pieno ed autonomo, mentre da aggettivi [...]
Mais, riso, frumento, orzo, sorgo, miglio, avena, segale. Nel Mondo, secondo i dati della FAO, si producono 2,5 miliardi di [...]
“Laggiù nel paese dei tropici, dove il sole è più sole che qua, sotto l’ombra degli alberi esotici, non ti [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.