Bollicine di Prosecco
Diciamo subito e con chiarezza che, tra gli addetti ai lavori, il Prosecco è un vino che divide: c’è chi [...]
Diciamo subito e con chiarezza che, tra gli addetti ai lavori, il Prosecco è un vino che divide: c’è chi [...]
Il limone è da sempre considerato difficile da accostare al vino perché tende a rafforzare la sensazione di acidità. Esso [...]
Abbinare le pere con il vino è sicuramente difficile in quanto il frutto contiene tanta acqua ed ha una percentuale [...]
Per analizzare con attenzione le interessantissime possibilità di abbinamento di cui tratteremo in questo articolo, è importante presentare dapprima una [...]
Tra le bollicine italiane si stanno mettendo in evidenza da qualche tempo quelle dell’Alta Langa, un prodotto DOC fin dal [...]
Le zone italiane più vocate per la produzione di spumante sono sicuramente la Franciacorta, il Trentino e l’Oltrepò Pavese, però [...]
ll Verdicchio è il vitigno simbolo della mia regione, le Marche; per molti è addirittura il bianco italiano per eccellenza. [...]
Eleganza, freschezza e bevibilità contraddistinguono gli spumanti del Trentino-Alto Adige. Unico e meraviglioso è il territorio - le Dolomiti sono [...]
Il principale indice di freschezza degli asparagi è la compattezza delle punte e il loro spezzarsi con facilità. Possono essere cotti al [...]
Il bag in box deve la sua nascita - avvenuta nel 1965 in Australia - al produttore vinicolo Thomas Angove [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.