Luigino_Bruni

/Luigino Bruni

Luigino Bruni

SOTTILI EQUILIBRI AROMATICI

By |luglio 24th, 2022|

I piatti che prevedono la presenza di aglio e cipolla hanno sempre una tendenza dolce, abbastanza acida e sono decisamente aromatici; [...]

CARNI MACINATE E VINO

By |giugno 7th, 2022|

Nella gastronomia nazionale e internazionale la carne macinata è da sempre presente in maniera considerevole, basti pensare all’hamburger. Non è noto a [...]

Tagliatelle ai carciofi con pachini, scaglie di pecorino romano e purea di peperone

By |aprile 30th, 2021|

Ingredienti per sei persone: 3 carciofi; 3 cucchiai olio extra vergine di oliva; 3 spicchi d’aglio; salsiccia: g 300; pomodori di [...]

Carciofi e vino

By |aprile 30th, 2021|

A differenza di tutti gli alimenti trattati negli articoli precedenti, il carciofo richiede un’attenzione ancor più particolare. Dai sommelier, infatti, [...]

CROSTACEI E VINO

By |marzo 19th, 2021|

Per analizzare con attenzione le interessantissime possibilità di abbinamento di cui tratteremo in questo articolo, è importante presentare dapprima una macroclassificazione dei [...]

Bollicine di Prosecco

By |febbraio 14th, 2020|

Diciamo subito e con chiarezza che, tra gli addetti ai lavori, il Prosecco è un vino che divide: c’è chi [...]

Mozzarella in limone d’Amalfi all’“Osteria del teatro” di Senigallia

By |settembre 24th, 2019|

Il limone è da sempre considerato difficile da accostare al vino perché tende a rafforzare la sensazione di acidità. Esso [...]

PERE E VINO

By |settembre 23rd, 2019|

Abbinare le pere con il vino è sicuramente difficile in quanto il frutto contiene tanta acqua ed ha una percentuale [...]

Bollicine di Alta Langa

By |luglio 23rd, 2019|

Tra le bollicine italiane si stanno mettendo in evidenza da qualche tempo quelle dell’Alta Langa, un prodotto DOC fin dal [...]

Bollicine di Sole

By |luglio 17th, 2019|

Le zone italiane più vocate per la produzione di spumante sono sicuramente la Franciacorta, il Trentino e l’Oltrepò Pavese, però [...]

Iscriviti alla nostra Newsletter

Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close