L’ultima guardia a Peretola
14 febbraio 1969: ultimo giorno di naja. L’indomani sarei tornato nel mondo borghese, dopo quindici mesi nei Lupi di Toscana. E quello [...]
14 febbraio 1969: ultimo giorno di naja. L’indomani sarei tornato nel mondo borghese, dopo quindici mesi nei Lupi di Toscana. E quello [...]
Quando il titolare mi assunse come responsabile vendite Italia, mi disse, testuale: - Mi porti la Goldam, e sarà la [...]
Come al solito, era in ritardo. Doveva consegnare all’editore il primo capitolo del terzo libro, sul quale aveva ricevuto un [...]
Parigi, maggio 1942. L’Oberstleutnant Friederick von Hallenstadt aveva invitato a cena la deliziosa Martine, addetta al Büro-Protokoll, nel ristorante più [...]
Dire che era furibondo era dir poco. Doveva festeggiare il lavoro appena trovato, a tempo indeterminato, ripeto, indeterminato, con la [...]
Primi decenni del 1600, Italia settentrionale; diciamo tra Bologna e Bergamo. Giulio Cesare da San Giovanni in Persiceto non sa [...]
- Ragazzi, oggi tortellini in brodo! – annunciai trionfante ai miei nipoti, entrando nella stanza dove sciupavano la pila di [...]
Nonna Matilde non sapeva più cosa inventare: aveva esaurito tutti i giochi, le astuzie, le minacce, le trovate per riuscire [...]
Aveva iniziato a nevicare dal primo pomeriggio ma, per il bel mondo di Parigi, il maltempo non era un ostacolo sufficiente [...]
- Elementare, Watson! – esclamò Vilfredo Arguti, studente fuori corso di giurisprudenza, rivolto al suo cane. Watson, un Basset Hound [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.