Polpetta di Romagnola per la biodiversità
Per attendersi un buon prodotto è necessario parlare della sua origine e delle metodiche per ottenerlo e, soprattutto, salvaguardare l’habitat [...]
Per attendersi un buon prodotto è necessario parlare della sua origine e delle metodiche per ottenerlo e, soprattutto, salvaguardare l’habitat [...]
Francesco Ceccarelli è quello che si potrebbe definire uno chef stellato dei genetisti. Uno studioso però sul campo, che ha [...]
Quando si parla di turismo enogastronomico, il pensiero corre immediatamente al vino. Ma questa Italia per antonomasia definita il “Bel [...]
Le campagne friulane, in particolare la Riviera Friulana, sono vocate alla coltivazione delle pere fin dall’antichità. Lo sapevano già gli [...]
Un piccolo viaggio, alla scoperta dei cibi del viandante, è la proposta della Wigwam Local Community dei Monti Sibillini, un’area [...]
Le mie frequentazioni in terra di Calabria me la fanno assomigliare sempre di più a un paradiso di prodotti agroalimentari [...]
Dalla tradizione veneta dello stoccafisso e della pasta fresca, entrambe rigorosamente di lavorazione artigianale, nasce il cappellaccio allo stoccafisso mantecato. [...]
Una vacanza in Puglia, con uno splendido ed ancor poco affollato mare, vista su distese di ulivi e sul Lago [...]
Il sapore e la novità rappresentano gli aspetti vincenti delle nuove proposte gastronomiche che si vanno imponendo tra i palati più [...]
Dati ISTAT 2016: le aziende agrituristiche in Italia sono 22.661, ovvero 423 in più rispetto al 2015 (+1,9%) con previsioni [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.