Straccetti di arista e ciliegie
Iniziamo con lo snocciolare le ciliegie e recuperare l’eventuale succo che otterremo, tagliamo poi a fettine sottilissime l’arista per poi [...]
Iniziamo con lo snocciolare le ciliegie e recuperare l’eventuale succo che otterremo, tagliamo poi a fettine sottilissime l’arista per poi [...]
Quando il Covid ti costringe a rimanere in casa e non sai che fare, decidi di riordinare il garage e [...]
Le lasagne, un primo piatto gustoso ed elaborato, in Emilia e a Bologna in particolare, sono un’istituzione. Originarie proprio della [...]
Ingredienti: Petto di pollo g 150; maiale g 150; manzo g 700; mortadella g 200; carote n. 4; coste di [...]
Le olive all’Ascolana, per antonomasia “olive ripiene”, sono un piatto tipico marchigiano. Come si evince dal nome, hanno origine nella [...]
Grigliare è un metodo di cottura arrosto. Il cibo, sia esso carne, pesce o verdure, viene posto su di una [...]
Il Coregone predilige vivere nelle profondità dei laghi, è diffuso in tutta Europa purché possa trovare acque fredde e ben [...]
Il gambero, oramai famoso in cucina per il suo gusto delicato che si sposa con antipasti sfiziosi e primi colorati [...]
Insalata: verdura le cui foglie si possono mangiare crude e condite in vario modo. Con lo stesso termine però si può anche indicare [...]
Il nome hamburger sembra provenga da una preparazione di carne (polpette schiacciate) in uso nella città di Amburgo in Germania. La ricetta [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.