Romollo_Cacciatori

/Romolo Cacciatori

Romolo Cacciatori

    MOECHE E MASENETE: UN MANGIAR DA DOGI PER NON DIR DA RE

    By |marzo 29th, 2021|

    A Venezia, nel Museo Correr, è custodita la più antica effige in pietra (patera) risalente al XIII sec, del glorioso [...]

      UN’ASSOCIAZIONE E UN PIATTO D’ANTICHE ORIGINI

      By |settembre 23rd, 2019|

      L’associazione Chaîne des Rôtisseurs nasce nel 1248 in Francia, “benedetta” da Luigi IX che, per primo, aveva capito che la [...]

        La vera radice del Nord-est

        By |luglio 17th, 2019|

        Il kren o cren Da abitante e cultore della cucina del Nordest vorrei parlarvi del kren, che altrove si chiama [...]

          I maccheroni e cannelloni farciti di Gioacchino Rossini

          By |luglio 16th, 2019|

          La ricetta originale con alcuni suggerimenti pratici dello Chef Mario Baratto Il musicista di cui è ricorso nel 2018 il [...]

            Battuta di manzo insaporita con senape dolce su panna acida

            By |aprile 2nd, 2019|

            Crema di pomodoro crudo ed una corona di fichi freschi Quello che vi propongo è un piatto creato da un [...]

              L’ASPARAGO ROSA DI CILAVEGNA

              By |agosto 7th, 2018|

              Primavera, dolce primavera. Se chiedete a bruciapelo ad un gourmet a cosa associa la parola primavera, la risposta non sarà banalmente [...]

                RISTORANTE WINE BAR MILLELUCI DI RUBBIO DI CONCO

                By |agosto 7th, 2018|

                Nel centro di Rubbio di Conco, simpatico borgo dell’Altopiano di Asiago, c’è il ristorante MILLELUCI che vi accoglie in una [...]

                  I TARTUFI DEL DELTA DEL PO

                  By |gennaio 26th, 2018|

                  Parlando di questo prezioso “prodotto della terra” si cita doverosamente: Alba, Norcia o Acqualagna, con il loro tartufo bianco e [...]

                    LA POLENTA “INFASOLA’ ” E I PAPAITI

                    By |novembre 16th, 2017|

                    La polenta “Infasolà” (polenta con i fagioli) è un piatto della cucina povera, sicuramente della Provincia di Rovigo e bassa [...]

                      Fritti dal mondo

                      By |novembre 4th, 2017|

                      Viaggiando per il mondo si scoprono dei fritti interessanti che vi elenco di seguito. I shebakia, o chebakia, sono dei [...]

                      Iscriviti alla nostra Newsletter

                      Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni

                      The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

                      Close