Dove ti trovi: Zafferano » Argomenti »Zuppe e Minestre
Zuppe e Minestre
Ghiottissimi di frumento, verdure e legumi, gli antichi romani sapevano preparare gustose minestre che costituivano il pezzo forte dell’alimentazione abituale[..]
Leggi di più
Il caso degli “Orange wine” Quando si riscontrano tendenze nel mondo del vino non trovo mai giusto parlare di mode,[..]
Leggi di più
Diciamo subito e con chiarezza che, tra gli addetti ai lavori, il Prosecco è un vino che divide: c’è chi[..]
Leggi di più
Col brodetto di pesce, e non soltanto! Parli di zuppe nelle Marche e subito pensi al brodetto di pesce. Non[..]
Leggi di più
In questo finger ho scelto di accompagnare la capasanta con una crema di peperone giallo, aromatizzata con dello zenzero fresco.[..]
Leggi di più
La cucina classica distingue minestre chiare (brodi e consommé), minestre legate (creme, vellutate, passati di verdura, zuppe di verdura) e[..]
Leggi di più
In versione marchigiana La “munnezzaglia” è il formato misto di pasta rotta di recupero tipico delle case napoletane di un[..]
Leggi di più
Non credete a chi vi dice che le zuppe sono un’invenzione medievale nata per sfamare la servitù con le fette[..]
Leggi di più
Le zuppe e minestre nel microonde costituiscono sicuramente tra le preparazioni più facili e dai risultati certi. Come noto, l’elemento[..]
Leggi di più