I vini del Castello

In questo numero vorrei presentarvi l’azienda vitivinicola Castello di Grillano, situata nell’alto Monferrato, a Grillano, frazione di Ovada. L’azienda è[..] Leggi di più
Di Giovanni Di Stanislao

Divino ravanello

I ravanelli, tipici della primavera e dell’inizio dell’estate, ipocalorici ma ricchi di principi nutritivi, buccia rossa e interno bianco, hanno[..] Leggi di più
Di Zafferano

Bollicine di Sole

Le zone italiane più vocate per la produzione di spumante sono sicuramente la Franciacorta, il Trentino e l’Oltrepò Pavese, però[..] Leggi di più
Di Luigino Bruni

Una gustosa insalata al raponzolo

Il raponzolo è un’insalata che si raccoglie con la radice. La foglia di questa particolare insalata non è più grande[..] Leggi di più
Di Ottaviano Pellini

Genuinità, tradizione e un pizzico...

La ristorazione attuale punta esclusivamente sull’importanza della qualità delle materie prime utilizzate. Qualità non intesa solo in senso di gusto,[..] Leggi di più
Di Michele Gilebbi

Radici, ingredienti dimenticati

Nel mondo della cucina si lanciano spesso accorati appelli a oscuri “principi etici” che dovrebbero orientare l’odierna arte culinaria verso[..] Leggi di più
Di Zafferano

Saporite e salutari anche al...

Come tutte le verdure, anche le radici commestibili ben si prestano per la cottura a microonde: certo dico questo, ma[..] Leggi di più
Di Paolo Rossetti

Waffles allo zenzero

Con crema di limone e mikado alla liquirizia Pancakes allo zenzero: 150 g uova intere; 200 g farina; 200 g[..] Leggi di più
Di Andrea Voltolina

Tortino caldo al cioccolato

Con cuore cremoso allo zenzero Ingredienti per 20 tortini Ganache semi liquida: Panna 100 g; glucosio 140 g; succo di[..] Leggi di più
Di Luigi Biasetto