Tagliolini ai due funghi, scampo...

Per la pasta Dosi per 4 persone: 2 hg di farina (60% di grano duro, 40% di grano tenero “00”), 2 cucchiai di[..] Leggi di più
Di Zafferano

Funghi, sapori di Piemonte

Le eccellenze dell’autunno sposano la pasta fatta in casa Secondo le statistiche, in Piemonte si raccoglie, ad ogni stagione, circa un quinto[..] Leggi di più
Di Zafferano

Couscous ai porcini con tagliata...

Ingredienti per 2 persone: Trancio di tonno freschissimo 200 g; 300 g di semola di grano duro grezzo a grana mista (o[..] Leggi di più
Di Silvia Ruggin

Insalatina di calamari spillo con...

Ingredienti:100 g patate lesse; 300 g porcini freschi; 50 g panna; 30 g olio d’oliva extra vergine; 400 g calamaretti; 20 g cipolla[..] Leggi di più
Di Hamiza Abdessadeq

La passione per i buoni...

Conoscere i funghi e saper distinguere le specie commestibili da quelle velenose sono stati sempre argomenti verso i quali l’uomo ha dimostrato[..] Leggi di più
Di Andrea Angeletti

Le regole d’oro per una...

L’utilizzo del microonde ben si presta alla cottura dei funghi, in quanto questi sono composti per la maggior parte di acqua. Vediamo[..] Leggi di più
Di Paolo Rossetti

Tra favole, leggende, dicerie e...

Quando piove gli gnomi si riparano sotto i funghi, dove si ritrovano con grilli, cavallette, coccinelle, maggiolini, qualche farfalla: proprio una bella[..] Leggi di più
Di Paolo Rossetti

Una manciata di profumi e...

L’autunno è, tradizionalmente, la stagione dei funghi e sarà festa. Avremo già avuto, durante le vacanze di agosto, i monti percorsi da[..] Leggi di più
Di Alfredo Pelle

L’antico piacere della raccolta

Io ho la nazionalità italiana ma sono puro Garfagnino, detto questo...una piccola zona, forse un po’ incolta, tanto verde, tante montagne, tanti[..] Leggi di più
Di Ottaviano Pellini