I PROFUMI DELLA TERRA

Tortelli alla rapa rossa e ricotta di bufala dei 3 Comuni su crema di Casatella di Treviso Dop, zucca di[..] Leggi di più
Di Alessandro Silvestri

Cappelletti ripieni di formaggio fresco...

Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 100 g farina 00; 300 g semola; 1 uovo intero; 3 tuorli; 1[..] Leggi di più
Di Segreteria JRE

UN TOCCO DI CLASSE CHE...

I formaggi raccontano la storia dei popoli e le loro abitudini. Le varietà della produzione italiana, se ben osservate, gustate[..] Leggi di più
Di Albino Zoccarato

LA ROBIOLA PROTAGONISTA DI BUON...

Con il termine “formaggi freschi” si intende quei formaggi a pasta molle come lo stracchino, la crescenza, la robiola (che[..] Leggi di più
Di Zafferano

UNA CUCINA TRADIZIONALE CON INNOVAZIONE

Da tre generazioni la famiglia Costantini coltiva il culto dell’accoglienza mettendo l’ospite al centro di mille attenzioni. In origine tre[..] Leggi di più
Di Zafferano

NELL’ANTICA LOCANDA AL CASTELLO

Cividale è una delle località più evocative del Friuli e promettenti per i buongustai che vogliono sperimentarne le tipicità. L’ambiente[..] Leggi di più
Di Zafferano

Cuoricini golosi

In inverno, si sa, la dieta viene messa un pochino in disparte e chi adora il buon cibo si dedica[..] Leggi di più
Di Alessandro Negrini

Stella natalizia

I formaggi freschi sono quei formaggi a pasta molle, spesso di consistenza cremosa o tenera, la cui lavorazione spesso non[..] Leggi di più
Di Massimo Quondamatteo

LA ROBIOLA DI ROCCAVERANO

Nasce nella Langa astigiana da inizio marzo a metà dicembre. Quello del Presidio Slow Food è l’unico caprino storico d’Italia[..] Leggi di più
Di Piera Genta