Giovanni_DiStanislao

/Giovanni Di Stanislao

Giovanni Di Stanislao

IL VINO DI NAPOLEONE

By |agosto 21st, 2017|

Torno con piacere a parlare di Oltrepò Pavese, di un vino rurale, quasi fiabesco, come fosse una creatura dei boschi, [...]

LA STORIA NEL BICCHIERE: IL LAMBRUSCO A FOGLIA FRASTAGLIATA DI VALLAROM

By |giugno 23rd, 2017|

Tra gli anziani dei paesi dell’entroterra marchigiano è ancora vivo il ricordo della “pista” (la macellazione del suino), autentico rito [...]

CLASSICO – ANCESTRALE

By |giugno 19th, 2017|

Partiamo dall’abc. Uno spumante metodo classico si ottiene con una seconda fermentazione in bottiglia, mediante aggiunta di zuccheri e lieviti, [...]

Il vino speziato dei Bressan

By |giugno 7th, 2017|

Avrei voluto urlare, ed ero muto; la mia religione era il profumo. Pier Paolo Pasolini Farra d’Isonzo (Gorizia), terra di [...]

La vida è come la vida

By |luglio 12th, 2016|

Dalle Marche un Verdicchio “vibrante” Quanto scotta so’ sole st’anno ‘na caldarola d’acqua davanti all’ara se scalda n’te nattimo adesso [...]

Iscriviti alla nostra Newsletter

Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close