La cerasa, da Oriente a Oriente
Fu il generale romano Lucullo il primo “europeo” a scoprire in Oriente le ciliegie e ad innamorarsi di questi succosi [...]
Fu il generale romano Lucullo il primo “europeo” a scoprire in Oriente le ciliegie e ad innamorarsi di questi succosi [...]
Nata secoli fa, forse in Spagna o forse in Francia, la maionese è una delle salse più amate anche oggi, [...]
Il piatto unico, inteso come pietanza che mette insieme i principali nutrienti (e cioè proteine, carboidrati, grassi e fibre) è [...]
Si racconta che la ricetta delle olive all’ascolana sia stata inventata nel XIX secolo dai cuochi di alcune famiglie nobiliari [...]
Chissà se nell’era della transizione ecologica può diventare più green anche un happy hour. Questo articolo vuole essere il mio [...]
Molte idee arrivate a noi dall’Estremo Oriente si devono a lui. Eclettico scrittore giapponese, cambiò più volte nome d’arte e [...]
Tra i piatti più celebri della cucina popolare napoletana occupano un posto d’onore gli spaghetti alle vongole fujute, cioè fuggite, [...]
C’è un luogo vicino a noi che in ogni periodo dell’anno emana silenziosamente l’energia della vita che si rinnova. Di [...]
Si narra che durante la guerra che scoppiò nel 1378 tra la Repubblica di Genova e quella di Venezia, i [...]
L’energia vitale dei vegetali Zuppe, minestre, creme, vellutate: spesso vengono confuse, benché siano preparazioni diverse. Due cose però le accomunano: [...]
Utilizziamo i cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole ed efficiente. Se continui ad utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.