Piccole curiosità su pasticci e...

Il nome “lasagna” deriva dal latino làganum (floscio/molle), le sue origini risalgono all’ epoca greco-romana. Delle antiche lasagne oggigiorno ne[..] Leggi di più
Di Angela Ruzzante

C’è pasticcio e pasticcio!

È nato prima il pasticcio o la lasagna? Lascio ad altri l’onere-onore di disquisire sul tema. In certe zone (es.[..] Leggi di più
Di Luigi Tonellato

I migliori extravergini per pasticci...

Anno nuovo, oli nuovi e finalmente abbiamo il piacere di presentare un extravergine caratterizzato dal prevalente profumo di frutti rossi,[..] Leggi di più
Di Renzo Ceccacci

I cereali nella cucina trevigiana...

C’è tanta storia, ma anche profumi e sapori, contadini e focolari, fatiche e tradizioni in questa carrellata nel mondo dei[..] Leggi di più
Di Zafferano

Quando i gatti mangiano le...

Chi non conosce Garfield, il celebre gattone arancione? Protagonista di una striscia di fumetti creata da Jim Davis e pubblicata[..] Leggi di più
Di Cristina Mocci

Pasticci e lasagne

Multisapori e multicolori Durante la Seconda guerra mondiale mio papà fu prigioniero in Germania e gli fu affidato il compito[..] Leggi di più
Di Renato Ganeo

Girelle di pasta all’uovo

Con patate, porcino, finocchietto selvatico e guanciale in salsa di pachino e burrata Quello che vi propongo è un piatto[..] Leggi di più
Di Ottaviano Pellini

L’importante è che il ragù...

Si sa, in Italia intorno al cibo regna un caos ordinato. Ordinato come? Per regioni, ovviamente, dove ogni piatto, pur[..] Leggi di più
Di Donato D'aurizio

Il nuovo “Piccolo” tocca con...

Il 20° punto vendita dei supermercati Piccolo è una nuova tappa nell’evoluzione di un brand storico, parte del Gruppo VèGè,[..] Leggi di più
Di Zafferano