Dove ti trovi: Zafferano » Argomenti »Funghi
Funghi
    
	
	
		
			
				
                
                  
                  	                    
                        
                        Correva il secolo VIII. Pipino III di Heristal – figlio di Carlo Martello e padre di Carlomagno – re dei Franchi[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                        
                        Ingredienti: g 1000 cioccolato fondente 65%; g 2500 surrogato; g 360 olio di semi. Sciogliete i due tipi di cioccolati, emulsionate[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                        
                        Le parole di una poesia, per introdurci all’argomento, mi sembrano le più appropriate dato che oggi è di passione che parliamo, la[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                                        
                        
                        Passeggiando in autunno tra i boschi, si ha la possibilità di trovare porcini, ovuli, chiodini, galletti e molte altre specie di funghi[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                        
                        Lussuoso, rapido, leggero Mangiare al bar è sempre più frequente; il light lunch al bar a pranzo oramai è diventato una esigenza perché offre[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                        
                        Ogni stagione ha il suo fungo: tra i più comuni gli Champignon, che vengono spesso utilizzati nei bar con piccola ristorazione per[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                        
                        L’arrivo in Francia dei macaron risale al 14° secolo: qui fu portato dai cuochi personali di Caterina de Medici. Oggi sappiamo che la dolcezza di questa[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                        
                        Ottobre è il mese che i poeti definiscono “noioso”. Ma i poeti, si sa, fanno parte di una razza umana particolare: spesso sono tristi, hanno[..]                        
                        	Leggi di più                        
                        
                     
                    
                    
                   
                 
                
                
                
                  
                  	                    
                        
                        Gli aspetti morfologici. La parte commestibile dei funghi “mangerecci” è costituita in genere da un cappello (o pileo) e da un gambo[..]                        
                        	Leggi di più