La cucina della tradizione dell’osteria La Fefa

Finale Emilia, è un posto di confine. Qui si incontrano due regioni e quattro province: Modena, Bologna, Ferrara e Mantova, con sovrapposizioni gastronomiche davvero singolari. L’osteria storica La Fefa, come ai bei tempi della signora Genoveffa che la gestiva alla fine dell’800, quando davanti scorreva il fiume Panaro e il locale appariva come un goloso approdo, propone oggi una cucina della tradizione utilizzando i prodotti di qualità del territorio, con un nobile obiettivo: salvare le memorie culinarie della bassa modenese e di Finale Emilia. In cucina dal 2001 lavora con passione Giovanna Guidetti, proprietaria e cuoca innamorata del proprio lavoro, ed in sala il figlio Edoardo che si occupa anche della ricca e preziosa cantina con grande dedizione.

Insalata di coniglio, verdure dell’orto, maionese e uova di quaglia

Specialità del Buon Ricordo
È un piatto tipico della nostra cucina tradizionale. È nato grazie alla sapienza delle Razdore (donne di casa che dovevano fare quadrare il bilancio famigliare) che trovarono il sistema di conservare la carne di coniglio sott’olio quando ne avevano in esubero nei mesi caldi.
Ingredienti: 5hg di coniglio o due cosce posteriori intere; 8 uova di quaglia bollite;
1 cipolla con due chiodi di garofano; 3 carote; 1 sedano; 8 spicchi di aglio; 1 mazzetto di erbe aromatiche: salvia, rosmarino, pepe in grani, bacche di ginepro; olio extra vergine di oliva. In una capace casseruola cuocere a bollore leggero il coniglio avendo cura che rimanga immerso nell’acqua dove sono state deposte anche una cipolla, una carota, un po’ di sedano, un mazzetto di erbe aromatiche, le bacche di ginepro ed il pepe in grani. La carne sarà cotta quando si staccherà bene dalle ossa. Lasciare raffreddare il coniglio nell’acqua di cottura a tegame coperto. Scolarlo e disossarlo. Disporre i pezzi di carne in una casseruola, cospargerli di foglie di salvia e spicchi di aglio e ricoprire con olio di oliva. Lasciar riposare per almeno 38 ore nella parte meno fredda del frigo. Tagliare le carote ed il sedano a julienne, porvi i pezzi di coniglio ben scolati dall’olio, guarnire con uova di quaglia ed eventualmente maionese.