Un’idea gastronomica calda ispirata al famoso piatto siciliano, reinterpretato caldo e fritto, da consumare in punta di dita. In questo caso la pasta funge da involucro.
Ingredienti per 20 finger food: n.10 paccheri; 120 g melanzane; 12 g acciughe; n. 1 spicchio d’aglio; 1 cl olio EVO; 5 g bucce di pomodoro disidratato; 2 g prezzemolo tritato; n.2 uova; 60 g farina; 80 g pane grattugiato;
70 g bufala; 30 g pecorino; Adensami q.b.; sale e pepe q.b.
Peso di ogni singolo pezzo: 28 g
Cucinate il pacchero seguendo l’indicazione di cottura sulla confezione e, una volta scolato, lasciatelo raffreddare. In una padella con poco olio, trifolate le melanzane senza buccia con aglio e acciughe. Ancora caldo, togliete dal fuoco e inserite il pecorino, condite con prezzemolo e bucce di pomodoro. Il ripieno deve essere cremoso e non cadente, perciò aiutatevi aggiungendo un po’ di Adensami. Riempite il pacchero cotto con la sac à poche. Inserite all’interno del pacchero un altro ripieno costituito da bufala frullata con un po’ di Adensami. Lasciato raffreddare bene, impanatelo alla milanese, prima nella farina, poi nell’uovo e, per ultimo, nel pane grattugiato. Friggete in olio caldo a 100°C per poi sgocciolarlo e tagliarlo a metà prima di presentarlo, sempre caldo.