La ricetta della lasagna è un grande classico della cucina italiana, più precisamente emiliana. Si tratta di un primo piatto molto gustoso che esprime al meglio tutta l’opulenza della tradizione culinaria bolognese. Esistono diverse versioni delle lasagne al forno: vegetariane, come le lasagne di grano saraceno con broccoli e verza, di pesce, le lasagne verdi con vongole, gamberi e bacon, ma anche creative e inusuali come le mini-lasagne. Per l’occasione ho pensato di creare una lasagna “Margherita” con l’impasto pizza aromatizzato al pomodoro e basilico cercando di ricreare il nostro tricolore che tanto ci distingue nel mondo culinario.
Ingredienti per impasto: 700 g farina 00; 300 g farina semola rimacinata; 700 g acqua; 15 g lievito fresco; 25 g sale fino; 30 g olio evo; 100 g basilico fresco; 100 g pomodoro San Marzano.
Ingredienti per la farcitura: 1 carota; 1 sedano; 1 cipolla; 1 bicchiere di vino bianco; 200 g di carne macinata mista; 100 g besciamella; 200 g mozzarella di bufala campana; 200 g salsa di pomodoro; olio extra vergine; sale e pepe.
Per iniziare ho utilizzato un estrattore Ektor 37 per ricavare il succo di pomodoro e del basilico che in seguito ho impastato per creare degli impasti di colore verde e rosso. Utilizzando un’impastatrice Hercules 30 ho ottenuto tre distinti impasti di colore bianco, rosso e verde (in omaggio al nostro tricolore), li ho stesi in una teglia e li ho precotti in un forno ETNA per 5 minuti a 200°C. Una volta freddati ne ho ricavato dei ritagli della misura 20×15 centimetri che sono diventati i miei strati per montare la lasagna. Per la farcia ho rosolato della carne macinata con il classico soffritto, sfumando con del vino bianco secco e mi sono preparato una besciamella. In una teglia ho iniziato a montare la mia lasagna alternando i vari strati di pizza e farcendoli con pomodoro, mozzarella, carne macinata, la besciamella e della mozzarella di bufala. Una volta terminata la mia lasagna di pizza tricolore, l’ho finita di cuocere a 200°C per altri 5 minuti. Il risultato finale è stato sorprendente: la lasagna al morso era soffice e si riuscivano a distinguere tutti i gusti del pomodoro, della mozzarella e del basilico…proprio come se stessi mangiando una Margherita con la bufala!
Lasagna “Margherita” tricolore
Tempo di lettura: 1 minuto