I piatti freddi sono utilizzati maggiormente in estate, in primis perché non alzano la temperatura corporea e poi perché sono facili e veloci da preparare. Per questo nuovo numero ho pensato di realizzare una pizza che ordinava sempre un mio caro amico, “Beniamino”, molto semplice ma fresca ed allo stesso tempo sfiziosa e saporita. Come impasto ho miscelato tre differenti farine: di soia, multi-cereali e un mix di semi che una volta cotti danno quel piacevole sapore di tostato. Come ingredienti ho utilizzato diverse insalate, una burrata di Battipaglia, pomodori confit e delle gocce di peperoni in agrodolce.
Ingredienti per impasto: 600 g farina di soia; 300 g farina multi-cereali; 100 g semi vari (sesamo, papavero, girasole…); 4 g lievito fresco; 700 g acqua; 20 g sale fino; 30 g olio evo.
Ingredienti per la farcitura: Stracchino; insalata riccia; rughetta; radicchio; pomodorini confit rossi; pomodorini confit gialli; gocce di peperoni rosse in agrodolce; burrata; olio evo e sale. Una volta uniti nell’impastatrice Hercules 30 tutti gli ingredienti e raggiunto il punto pasta corretto, ho fatto riposare il mio impasto 24 ore in frigo a 4°C. Successivamente ho steso il panetto e l’ho farcito solamente con un po’ di olio per poi infornarlo nel forno Ætna per circa 4 minuti ad una temperatura di 330°C. Una volta cotta e uscita dal forno, già si percepiva il profumo dei semini tostati, ho aspettato che si freddasse un po’ e ho iniziato a spalmarci dello stracchino come base, ci ho adagiato sopra le insalate, i pomodorini gialli/rossi confit, le gocce agrodolci ed infine una buonissima burrata fresca al centro. Un giro di buon olio extra vergine di oliva, un po’ di sale e non rimaneva altro che condividerla.
La pizza “fredda”
Tempo di lettura: 1 minuto