Svetta variopinto e allegro il galletto che segnala il ristorante di Andrea Spina e di sua moglie Diletta, nel cuore storico di Pordenone. Un galletto che ha cominciato a cantare nel lontano 1850 quando l’osteria era la prima che s’incontrava entrando in città, come prova il fatto che parte di essa poggia sulla prima cerchia di mura della città (XIII sec). Una posizione prestigiosa la sua, tra il Duomo e il Municipio, con la bella torre dell’orologio e dei mori. Andrea e Diletta se ne occupano con grande passione dal 2009 e ne hanno fatto un punto di riferimento della ristorazione cittadina. Due sale ben curate e un giardino estivo che si apre sotto l’abside del Duomo, accolgono gli ospiti per vivere nel migliore dei modi un’esperienza gastronomica straordinaria. Proprietario e chef del locale Andrea propone una cucina di pesce che si muove tra tradizione e innovazione abbinando sapientemente il pesce dell’Alto Adriatico ai prodotti della Pedemontana pordenonese. Il risultato? Un sorprendente gioco di colori, profumi e sapori che incanta la vista e ammalia il palato…

Piovra confittata e grigliata con pomodorini asciugati al forno, crema di melanzane e burrata

Ingredienti: 1200 g di piovra; 3 litri di olio d’oliva; 160 g di pomodorino Datterino; 1 melanzana; 200 g di panna; sale e pepe; origano; semi di finocchietto; 200 g di burrata fresca. Lavare ed eviscerare la piovra, scottarla in acqua bollente ed acidula per 5 minuti, quindi porla in una pentola ricoprendola di olio. Infornare a 130°C e cucinare coperta per 2 ore. Nel frattempo, pulire, pelare e tagliare le melanzane a cubettoni. Tostare in padella con sale e pepe, poi unire la panna portando a cottura la melanzana e facendo ridurre per 2/3 la panna. Frullare il tutto. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e disporli in una placca con uno spicchio d’aglio, l’origano e i semi di finocchietto. Cucinare in forno a 85°C per 1 ora o, in alternativa, passare al microonde per 3 minuti. Quando la piovra sarà cotta, tagliarla lasciando i tentacoli più integri possibile e passarla su una piastra ondulata di ghisa. Impiattare ponendo al centro del piatto un cucchiaio di crema di melanzane ed una noce di burrata, adagiare sopra la piovra grigliata e qualche pomodorino asciugato al forno, quindi servire.