La “pasta e fasoi” alla rodigina spopola in Australia. A farla conoscere ed apprezzarla nell’altra parte del mondo, ci ha pensato Ivan Munerato, 42 anni cuoco di Polesella (Rovigo) che da una dozzina di anni vive a Perth, la capitale della parte occidentale dell’Australia quella che si affaccia sull’Oceano Indiano. Dopo il diploma all’alberghiero, Ivan Munerato ha maturato esperienze nelle cucine degli hotel a 4 /5 stelle a Taormina, Capri, Sardegna. Poi con la compagna la decisione di fare il grande salto. La pasta, che fin da bambino ha imparato a fare aiutando la mamma, è sempre stata la sua passione. Da qui la decisione di farla gustare agli australiani, che sempre di più apprezzano il food “made in Italy”. Pasta fresca fatta in casa, nel piccolo ristorante che gestisce nella popolosa città australiana. Le “penne” giungono direttamente dall’Italia. Il successo è stato immediato. “Servo quattro tipi di pasta: al pesto, penne all’arrabbiata, fettuccine al ragù e pasta e fagioli. Quest’ultima rigorosamente alla “rovigotta”, come mi ha insegnato la mamma, va a ruba”. Il segreto? Oltre ai fagioli selezionati, spesso uso quelli di Lamon – risponde lo chef Ivan – alle tagliatelle o, meglio, alla “maltagliate”, come è tradizione in Polesine – doso bene la cotenna che contribuisce ad arricchire il sapore”. Tanto è che da una pentola giornaliera è passato a due, poi quattro specie nei mesi più freddi. Non solo. Vista la crescente richiesta e i posti limitati nel ristorante, Ivan Munerato ha deciso di prendere un food truck, camioncino dotato di cucina, con cui vende i suoi gustosi primi piatti ai night market. In cima ai gusti degli australiani, oltre alla pasta e fagioli, ci sono le penne all’arrabbiata con una punta di peperoncino.
Dove ti trovi: Zafferano » Argomenti » Piatti freddi » Gli australiani e la “pasta e fasoi” del cuoco Ivan