Ingredienti per 4 persone: 12 pz cannelloni n 312 La Molisana; 200 g cavolo rosso; q.b. farina “00” La Molisana; q.b. granella di pistacchio; olio semi arachide; burro; formaggio grattugiato.
Per la farcia: 200 g zucchine; 200 g melanzane; 200 g peperoni; olio evo “Ortuso”; sale e pepe; 250 g ricotta vaccina; 500 ml latte vaccina; 60 g burro; 60 g farina “00” La Molisana.
Per la salsa caciocavallo: 250 ml panna fresca; 80 g caciocavallo grattugiato.
Per la purea di cime di rape: 200 g cime di rape già pulite; olio evo “Ortuso”; sale e pepe.
Lavare e tagliare a cubetti le verdure per la farcia. Cucinare separatamente in padella con poco olio evo “Ortuso”. Riunire le verdure in una ciotola. Unire la ricotta. Preparare la besciamella con 500 ml di latte, 60 g burro, 60 g farina e noce moscata. Versare nella ciotola delle verdure e amalgamare bene. Con l’aiuto di un sac-a-poche farcire i cannelloni La Molisana già pronti all’uso, passare le estremità nella granella di pistacchio e disporli in una teglia da forno. Cospargere del burro fuso e formaggio grattugiato sui cannelloni. Infornare a 160°C per 20 minuti. Preparare una fonduta con la panna fresca e caciocavallo grattugiato. Cucinare in acqua bollente le cime di rape per alcuni minuti, scolare, raffreddare in acqua fredda e ghiaccio. Scolare bene, mettere le cime di rape nel bicchiere del frullatore, regolare di sale, versare olio evo “Ortuso” e frullare, ottenere una crema di rape ben omogenea. Con l’aiuto di una mandolina, tagliare il cavolo rosso molto sottile. Infarinare e friggere in olio di arachide.
Composizione del piatto: Mettere al centro del piatto la purea di cime di rape, adagiare sopra i cannelloni, irrorare con la fonduta di caciocavallo, decorare con il cavolo rosso fritto.
Cannelloni vegetariani
Tempo di lettura: 1 minuto