Oro, Argento e Bronzo al Team Azzurro

Medagliere a tinte azzurre alle Olimpiadi di Cucina di Stoccarda, dove la Nazionale Italiana Cuochi (NIC) ha conquistato tutti e tre i gradini del podio, aggiudicandosi l’Oro nell’Italian taste, l’Argento nello Chef Table Italy e il Bronzo nella Community Catering (categoria nella quale la NIC gareggiava per la prima volta). ‘’Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il general manager Gianluca Tomasi, sempre in prima linea con il team manager Pierluca Ardito – per come il nostro Team ha condotto tutte le gare in programma e per i brillanti risultati raggiunti, ancora una volta abbiamo dimostrato di saper fare gruppo. Ciò che ci inorgoglisce di più, comunque, è l’ulteriore trionfo dello stile italiano, nuovamente molto apprezzato dalle giurie internazionali, come è avvenuto qualche mese fa a Shanghai. Voglio ringraziare subito tutta l’Associazione Cuochi Italiani in Germania, con in testa il presidente Gianluca Casini e la preziosa socia Concetta Ragusa, che hanno rappresentato un altrettanto prezioso supporto a tutto il team. Grazie di cuore per quello che fate ogni giorno per Federcuochi’’. L’Oro all’Italian taste è stato conquistato nel Ristorante delle Nazioni, che ha visto in gara ben 24 Paesi da tutto il mondo distribuiti nelle varie giornate delle Olimpiadi, con 8 squadre al giorno a contendersi la vittoria nella preparazione di un menu di tre portate per 110 ospiti, tra pubblico pagante e 5 giudici internazionali. A gareggiare nel box italiano, sfruttando al massimo le 6 ore di tempo a disposizione, sono stati: Francesco Cinquepalmi e Keoma Franceschi, impegnati nella preparazione dello starter; Marco Tomasi e Francesco Locorotondo, per la preparazione della main course; Giorgia Ceccato e Andrea Serale per il dessert. A gestire le comande dal ristorante e il servizio diretto, il coach Fabio Mancuso, con il supporto di Angelo Biscotti, Francesco Gotti e Antonio Dell’Oro. Assistente in cucina, Luigi D’Antonio. Stesso schieramento anche per la Chef table, che è valsa al team azzurro la Medaglia d’Argento, con temi floreali proposti sia nelle preparazioni, sia nell’addobbo del tavolo e nella pièce artistica di pasticceria, con la collaborazione del maestro pasticcere Antonio Capuano e della pastry chef Carmela Moffa.

Il menù realizzato per @ikaolympics
dal Team Senior per lo Chef Table:

• Burro alla rucola e acciughe, emulsione
alle olive nere taggiasche e mascarpone
affumicato.
• Finger Food: Ostrica, cetrioli e mele verdi;
Tartare di fassona, senape, nocciole e
bagna cauda; Royale di foie gras con bar
babietole e rose; Crispy Bon Bon di porcini
e tartufo.
• Piatto da festa: terrina di rombo e
capesante con alghe e salsa teriaki;
salmone selvatico con carote e agrumi;
panna cotta, broccoli e wasabi; sfera di
zucca e caprino; emulsione al prezzemolo
e vinaigrette al passion fruit.
• Vegano: Raviolo vegano di patate e yuzu-
kosho, sfera di champignon e spuma di
topinambur.
• Main Course: Fricandeau con mousseline
di pollo e erbe, cipolla rossa glassata;
“Carta musica” con melanzane e pesto; Jus
di vitello.
• Dessert: Tulipano; mousse al bahibe e
mango, Namelaka esotica, gelato alla
camomilla e cheesecake al Bergamotto.
• Petit four Margherita; petalo di lamponi e
limone; foglia ginco vegana
• La Piece: “La forza relativa: il ciclo dal fiore
alla vita”