Un ristorante che racconta tutte le anime del Friuli, da quella tradizionale a quella innovativa, da quella legata ai prodotti della terra a quella che profuma di mare. Lo fa con grande maestria e passione, fin dal 1985, quando la famiglia Rizzotti, partita dalla Carnia, acquista la trattoria
“Al Ponte” nel cuore di un’oasi verde accanto alle vie di comunicazione più importanti del Friuli-Venezia Giulia. In sala oggi troviamo i genitori Adriana e Armando e lo zio Fabio che con esperienza e squisita cortesia si occupano della migliore accoglienza dei clienti. In cucina il figlio Luca, affiancato dalla zia Olga, esprime un talento speciale nell’orchestrare i sapori coniugando creatività contemporanea e saperi dell’arte culinaria di un tempo. Ad accompagnare la cucina e donargli un tocco esclusivo, una cantina che custodisce una pregiata collezione di grandi formati.
Composta di pomodori e soffiato alla mozzarella di bufala
Ingredienti: 2kg di pomodori maturi; 2 spicchi d’aglio; 2 melanzane; 2 mozzarelle di bufala; 100 g di pane bianco non salato;
4 foglie di basilico; 10 g di timo.
Pelare i pomodori ed eliminarne i semi; disporli, tagliati a metà, su una teglia. Aromatizzarli con timo e spicchi d’aglio in camicia. Passarli in forno a 120° C per 40 minuti. Nel frattempo, pelare le melanzane e tagliarle sottili dalla parte della lunghezza, cucinarle su una pentola antiaderente con un pizzico di sale, sino a che risulteranno dorate. Foderare una terrina di media grandezza con le melanzane, adagiare a strati i pomodori e richiudere con le melanzane restanti, pressando leggermente in modo tale che fuoriesca il liquido di cottura; sovrapporre una terrina vuota della stessa dimensione e lasciare in pressione per circa 4 ore. Per il soffiato, tagliare a pezzettoni la mozzarella di bufala conservandola nella propria acqua di mantenimento, portare a 65° C, aggiungere mollica di pane e frullare il composto sino a che risulterà omogeneo. Lasciar raffreddare e mantecare in gelatiera. Servire in una fondina con un velo di vellutata al pomodoro ricavata dai pomodori che vi saranno rimasti, due fette di terrina di melanzane e una quenelle di soffiato alla mozzarella di bufala con una foglia di basilico fritta.