Vista al microscopio ha una forma a spirale, come le cose fondamentali della vita: le galassie e i filamenti del DNA. Gli scienziati l’hanno definita “il cibo del futuro” perché è un vero superfood e perché è molta facile produrla senza inquinare. È l’alimento vegetale con il più alto contenuto di proteine e con una grande quantità di vitamine e di preziosi minerali, come il ferro. I suoi pigmenti sono potenti antiossidanti e aiutano noi cuochi a creare piatti colorati di blu e di verde. Insomma, è la spirulina: una microalga di acqua dolce, usata da millenni in Cina e in altre parti del mondo, ormai presente a pieno titolo anche nella cucina europea, oltre che sui banchi delle farmacie sotto forma di integratore alimentare. Ed è a lei che ho pensato per dare vita a un piatto freddo dai colori suggestivi e con un boost di energia adatto all’estate.

Riso verde in salsa di cocco e porro

Ingredienti per 4 persone: 250 g di riso basmati; 250 ml di acqua; 3 g spirulina in polvere; 150 g carote, zucchine e cipollotto tritati (o altre verdure di stagione); 80 g di olive nere; olio evo q.b.; succo di limone q. b.; sale e pepe q.b. Cuocere il riso basmati in acqua salata fino a completa cottura. Tagliare gli ortaggi a cubetti e aggiungerli al riso scolato e raffreddato. Aggiungere le olive denocciolate e tagliate a rondelle e la spirulina. Mescolare fino a rendere il composto di un bel colore verde. Condire con olio evo, succo di limone, sale e pepe. Mescolare ancora e porre il composto in frigo per almeno mezz’ora, prima di servirlo a mo’ di tortino, utilizzando un coppapasta. Il tortino può essere adagiato su una salsa di cocco e porro e guarnito con verdure o con una maionese alla barbabietola.
Per la salsa di cocco e porro:
Ingredienti per 4 persone: 2 porri; 1 patata; 200 ml di latte di cocco; brodo vegetale q.b.; olio evo q.b.; sale e pepe q.b.; prezzemolo tritato (facoltativo) q.b. Mondare i porri e tagliarli a rondelle. Mettere i porri a soffriggere in una padella con olio evo. Mondare la patata e tagliarla a cubetti. Aggiungere in padella i cubetti di patata. Far soffriggere il tutto, bagnando se necessario con un po’ di brodo. Aggiungere il latte di cocco e altro brodo vegetale, fino a coprire le verdure. Portare ad ebollizione. Poi abbassare la fiamma, lasciar sobbollire finché le verdure non siano completamente cotte. Spegnere e frullare il composto con un frullatore a immersione, in modo da ottenere una salsa liscia e omogenea. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere del prezzemolo e impiattare come base del tortino di riso verde.