Il Primo Campionato Mondiale degli Affettatori Professionisti
Un evento unico nel suo genere, una gara avvincente per mettere in gioco i migliori Talenti dell’Arte del Taglio con l’affettatrice. Parliamo di professionisti che ogni giorno operano a vario titolo nei reparti gastronomia e macelleria dei piccoli e grandi supermercati e negli alimentari. La prima edizione di un campionato mondiale che ha l’obiettivo di valorizzare la professionalità e la creatività dell’operatore da una parte e le potenzialità tecnologiche, le performance delle migliori attrezzature presenti nel mercato dall’altra. E dimostrare, con i fatti, come coniugando il talento delle persone e la qualità di grandi aziende produttrici, si possono ottenere risultati eccellenti sotto molti profili.
A ideare questo esclusivo campionato, patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova, dal Comune di Piazzola sul Brenta, CCIAA, Appe, Confapi, non poteva che essere il Consorzio Zafferano con la collaborazione di Sirman Spa, azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature professionali per la ristorazione, la gastronomia e la GDO. Una produzione ampia e articolata nella quale spicca come punta di diamante proprio l’affettatrice, vero e proprio cavallo di battaglia dell’azienda, costantemente innovata per soddisfare le sempre più evolute esigenze dei professionisti del settore.
La gara che si svilupperà nell’arco di una giornata, si svolgerà il prossimo 15 settembre sotto i Portici di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova. Una location prestigiosa dove si sfideranno 24 agguerriti affettatori professionisti che, per dimostrare il proprio talento, avranno a disposizione delle affettatrici verticali e inclinate di ultima generazione firmate Sirman. Vale a dire, il meglio dell’innovazione tecnologica al servizio dell’eccellenza. I concorrenti si sfideranno a gruppi di 4 contemporaneamente per 6 gare. Ogni concorrente dovrà eseguire il taglio e il peso (100 g) di diversi tipi di insaccati, verdure, formaggio fresco e carne, tutti prodotti di altissima qualità, fiore all’occhiello di grandi aziende produttrici Made in Italy. Una giuria, presieduta da Nereo Marzaro, patron di Sirman Spa, e composta da chef esperti di catering, operatori GDO, operatori alimentari, chef, esperti di HACCP, valuterà il lavoro dei concorrenti in base a criteri professionali quali: la preparazione delle macchine, lo spessore e regolarità della fetta, la correttezza nell’esecuzione, le tempistiche, la presentazione del piatto e la pulizia e il riordino secondo i criteri della HACCP. Sarà inoltre presente una giuria popolare e una tecnica formata da rappresentanti del settore, che voteranno e assaggeranno i piatti preparati dai concorrenti. Ai vincitori, ai primi tre classificati, andranno in premio le più evolute affettatrici professionali di Sirman e un diploma di partecipazione che verrà assegnato a tutti i partecipanti alla gara.