con passata di albicocche e mantecato alla crema di latte

frittelle-mele-beltrami_ricettaLa Storia ci racconta che il gelato esisteva in Cina già intorno al 2000 a.C., era un miscuglio a base di latte, spezie e riso che veniva messo sotto la neve per far sì che si solidificasse e si conservasse per un buon periodo. In Italia pare che sia arrivato intorno al 1565 alla corte di Caterina de Medici a Firenze, merito di un architetto che realizzò una specie di sorbetto a base di neve, latte, albume, zucchero e limone. Oggi nelle sale da pranzo, nei ristoranti, il gelato o mantecato, i sorbetti e i semifreddi sono dessert quasi obbligatori, ma il gelato o mantecato può essere anche utilizzato come completamento a una macedonia o a un dessert preparato alla lampada (il gelato mantecato è un gelato fresco, soffice, leggero, grazie alla maggiore presenza di aria).
Ingredienti per una persona: 3 fette di mela Golden (varietà di mela più diffusa in Italia e nel mondo dalla inconfondibile buccia gialla più o meno rugginosa, croccante, aromatica, consistente e succosa); ciotola di zucchero bianco; cannella in polvere (quantità a piacere del vostro gusto); burro 30/40 g; farina qb; passata di albicocche 20/30 g; bicchierino di rum; succo di un limone; mantecato (gelato) alla crema di latte.

In una ciotola mischiare lo zucchero con la polvere di cannella. Sbucciare la mela e privarla del torsolo. Tagliare tre fette di mela di circa 1 cm di spessore. Passarle al limone (questo oltre ad aromatizzare non permette l’ossidazione), dopodiché passarle nella ciotola in modo da far attaccare uno strato del composto di zucchero e cannella. Infarinarle (aver cura di sbatterle un pochino per far sì che si stacchi la farina in eccesso). Nella padella mettere il burro e, quando inizia a sciogliersi, aggiungere le fette di mela e farle dorare bene da ambo le parti (si deve formare una bella crosticina). Flambarle con il rum. Aggiungere la passata di albicocca e farla sciogliere bene. Disporre poi le fette di mela sul piatto. Al centro di ogni mela mettere una pallina di mantecato o gelato con sopra la passata. A piacere decorare con foglie di menta.
(A piacere si possono utilizzare anche altre passate o marmellate di frutta e altri gusti di gelato)